Napoli e Roma guidano a punteggio pieno, Inter Fiorentina e Juventus rispondono e tengono il fiato sul collo delle capoliste! In soli 2 punti, dopo quattro giornate, sono raggruppate ben cinque squadre e, a giudicare da quest’inizio, sembra profilarsi un campionato abbastanza indeciso equilibrato e che potrebbe risolversi solo nelle battute finali! Il Napoli si impone con personalità a San Siro, l’Inter fa un sol boccone del Sassuolo (7 – 0), Roma e Fiorentina hanno ragione con autorità di Lazio e Atalanta, la Juve, come sempre in quest’inizio un po’ sprecona e a tratti distratta supera, un po’ a fatica, il Verona. Emergono dati certi; Napoli e Roma mettono in campo personalità, adesso battono squadre di rango, oltre e più che quelle di bassa classifica. La Fiorentina vince anche senza elementi di spessore come Gomez e Quadrado, l’Inter è affamata e schianta il Sassuolo, la Juventus vince grazie ai suoi attaccanti (Tevez e Llorente), dopo averci, nei precedenti due anni, abituati più ai gol dei suoi incursori di metà campo (1 su tutti Vidal) e della difesa che dei terminali offensivi. Napoli – Sassuolo, Sampdoria – Roma, Inter – Fiorentina tasteranno la capacità di Napoli, Roma e Fiorentina di resistere allo stress di dovere scendere in campo ogni tre giorni; apparentemente più semplice dovrebbe essere per la Roma, non impegnata nelle coppe europee, più dura per il Napoli, che disputa la Champions, più delicata per la Fiorentina che, reduce dalle gare di Europa League che si disputano il giovedì, ha maggiori difficoltà nel recupero di energie fisiche, vista la maggior vicinanza del giovedì alla domenica! Per Inter e Juventus il discorso è diverso; l’Inter, in ricostruzione, dovrà saper superare la paura di vincere che, talvolta, potrebbe subentrare sul più bello! La Juve, invece, fa i conti forse con un inconscio appagamento; gioca, talvolta, dando la sensazione di non metterci rabbia, furore agonistico, per lo meno non in tutte le fasi della gara! Se con la Lazio ha risolto, abbastanza presto, nei 90 minuti, la gara, con Sampdoria, Verona, lo stesso modesto Copenaghen in Champions la Juventus ha dovuto penare molto, al di là dei risultati finali! Per Inter e Juve due banchi di prova attendibili; la Viola ci dirà se l’Inter, davvero, può ambire allo scudetto o se dirà la sua, ma un piano al di sotto delle altre contendenti! Con la Juve l’Inter disputò una buona partita, con la Fiorentina dovrà, almeno, confermare la buona prestazione coi bianconeri e uscire imbattuta! A Verona contro il Chievo la Juve dovrà migliorare e buttare furore agonistico in campo! Pur se apparentemente più facile la sfida del Bentegodi si presenta insidiosa per i bianconeri, obbligati a vincere per tenere almeno testa a Roma e Napoli! Conte ha capito di dover ricorrere al turn over per dosare le forze dei suoi allievi e dare a tutti la possibilità di tirare fiato e dare il massimo! Dovessero confermarsi gli attaccanti per il C.T. bianconero sarebbe un problema in meno in vista di questo periodo denso di impegni! Nettamente distaccate sono Lazio e Milan; i biancocelesti non conoscono mezze misure, vincono in casa e perdono fuori! I rossoneri pagano care le numerose distrazioni della difesa e, questa volta, anche gli errori sotto porta, specie di Balotelli che si fa pure parare un rigore! Il Milan, sul piano del gioco, sembra in crescita, tuttavia dovrà evitare errori tecnici se vorrà per la meno risalire. La Lazio deve ritrovare continuità, atteso che il materiale tecnico ed umano è quello che è e Petkovic non può fare miracoli! A Bologna per il Milan, a Roma contro il Catania per la Lazio, non è ultima spiaggia ma sono già chiamate fondamentali per tentare di reinserirsi tra le grandi! Ulteriori passi falsi scaverebbero un solco che, premesso che siamo appena alla quinta giornata di andata, renderebbe di fatto più difficile, specie a livello psicologico, il prosieguo della stagione delle due formazioni! Il Catania farà l’impossibile per uscire almeno imbattuta da Roma, per il Parma, con l’Atalanta, è l’occasione per riprendere terreno! Livorno – Cagliari ed Udinese – Genova potrebbero permettere di avanzare a piccoli passi alle contendenti; il turno infrasettimanale potrebbe consigliare di non rischiare più di tanto!
In serie B il Bari conquista una vittoria importantissima a Pescara; sono 3 punti davvero d’oro per i biancorossi che adesso devono rituffarsi martedì al san Nicola col Palermo col massimo rispetto per la formazione rosanero che non attraversa, vero, un momento favorevole, tuttavia resta tra le favorite per il ritorno in A. Obbligo dei nostri ragazzi è dare il massimo e almeno prolungare la serie positiva; una vittoria aiuterebbe l’ambiente a scrollarsi le tensioni e i malumori legati alle note vicende societarie e regalerebbe ulteriore autostima, ma sarà importante non perdere e dare un segnale al campionato; IL BARI C’E’!
Giacomo Loseto